disastri naturali

I disastri naturali sono eventi catastrofici causati da fenomeni naturali che provocano danni significativi all’ambiente, alla vita umana e alle infrastrutture. Questi eventi possono includere terremoti, uragani, alluvioni, incendi boschivi, frane e vulcanismo. I disastri naturali possono avere conseguenze devastanti, causando la perdita di vite umane, la distruzione di abitazioni e infrastrutture e impattando negativamente sull’economia e l’ecosistema di una regione. La loro frequenza e intensità possono essere influenzate da fattori climatici e geologici e, negli ultimi anni, è aumentata la consapevolezza dell’interazione tra attività umane e cambiamenti climatici, che possono esacerbare gli effetti di questi eventi. La gestione dei disastri naturali è fondamentale per ridurre i rischi e migliorare la resilienza delle comunità colpite, attraverso preparazione, risposta e recupero.